L’istituto
-
L’Istituto canto lirico e moderno è la rivoluzione del settore, è la soluzione nuova che affronta in maniera completa, esaustiva e innovativa il percorso tradizionale che porta un giovane studente a diventare cantante lirico.
La formazione integrale del cantante è lo scopo di questa struttura che desidera fornire ai propri allievi un’esperienza totale che dal talento musicale conduce, attraverso l’apprendimento del solfeggio e della tecnica interpretativa, alla corretta postura, alla giusta respirazione e alla migliore alimentazione.
Sia che una persona desideri diventare un professionista di livello nazionale e internazionale sia che una persona abbia la semplice passione del canto lirico, la scuola di Luigi Battistoni è in grado di fornire un luogo d’eccellenza per coltivare il cantante lirico dei nostri giorni.
-
La convinzione che sia possibile formare giovani talenti attori del palcoscenico lirico e moderno è il volano di questo progetto innovativo che si articola in 5 anni di studio e che conduce – questo è il core messagge – a una formazione esauriente, esaustiva e completa della persona-artista di oggi.
Corsi di canto
-
- corso di tecnica vocale per principianti
- corso di tecnica per cantanti lirici
- corso d’interpretazione vocale
- corso di canto lirico
- corso di canto corale
-
- corso di canto moderno
- corso di solfeggio
- corso di storia della musica
- corso di pianoforte complementare
- corso d’arte scenica e lingue
Masterclass
Classi di alto livello tenute da artisti di fama internazionale capaci di trasmettere l’afflato di grandezza che ispira i giovani a perseguire con tenacia i propri obiettivi.
Avere la possibilità di apprendere direttamente dalle personalità di spicco della lirica mondiale è un must have della scuola di canto che deve essere adeguatamente sottolineato e comunicato. Il messaggio deve essere forte e chiaro: presso questa scuola i giovani talenti possono confrontarsi con i grandi nomi della lirica italiana nel mondo.
Stage di recitazione
Saper stare sul palco, gestire l’emozione di trovarsi di fronte un vasto pubblico sono abilità che si acquisiscono con il tempo e soprattutto con l’esperienza.
L’istituto canto lirico e moderno mette a disposizione dei propri allievi stage formativi nell’ambito della recitazione per consentire loro di apprendere i necessari rudimenti dell’arte del teatro, della gestualità e della mimica espressiva.
Musicoterapia
-
Un percorso psicofisico studiato apposta per gli studenti al fine di far comprendere e percepire le sensazioni necessarie a un perfetto approfondimento interpretativo della voce.
-
Perché cantare bene non è esclusivamente questione di talento o tecnica, è anche – e soprattutto – sensibilità ed emozione.
Esercizi posturali e respirazione
La salute e la forma fisica coltivate in maniera tale da essere perfettamente bilanciate con il percorso formativo canoro e nutrizionale. La postura corretta e la giusta respirazione sono gli strumenti “segreti” per conquistare il pubblico durante una performance.
Una bella voce, imprigionata in un corpo che non riesce a esprimersi con forza e chiarezza, è una situazione di difficoltà emotiva ed educativa che l’istituto canto lirico e moderno aiuta a superare grazie a una consulenza professionale e qualificata. Perché una voce libera di librarsi nell’aria garantisce un’esecuzione canora emozionante e di successo.
Lezione di nutrizione
Imparare a nutrirsi in maniera corretta è un momento importantissimo all’interno della formazione e della comprensione del proprio percorso vocale di cantante lirico.
Le accortezze, i suggerimenti, le indicazioni migliori per un’alimentazione adatta alle performance musicali sono gli ingredienti innovativi delle lezioni di nutrizione offerte dalla scuola di canto lirico e moderno.
Lavorare nel canto
L’elemento saliente di questa scuola, ovvero la capacità di connettere in un unico luogo i talenti dei giovani, le loro aspirazioni e il reale mercato del lavoro. Una sorta di web agency in grado di evidenziare le proposte lavorative più appetibili e adatte alle differenti capacità canore e musicali degli allievi dell’istituto. Un processo continuativo integrato capace di segnalare le audizioni, i teatri, i bandi per gli studenti è il punto d’arrivo di un progetto non solo di formazione, ma anche e soprattutto di preparazione alla vita da palcoscenico.
La mission è aiutare e consigliare gli artisti che si affacciano per la prima volta nel mondo nazionale e internazionale della musica, consapevoli che presso l’istituto canto lirico possono trovare le giuste indicazioni per raggiungere i loro obiettivi.
Attestato di frequenza
La qualifica, il riconoscimento, l’appartenenza. Ottenere una pergamena che certifichi l’impegno profuso in 5 anni di studio e un annuario online di tutti i partecipanti sono passi interessanti e consigliati al fine di rendere questa scuola una realtà riconosciuta e ricercata da parte degli utenti.
Il messaggio da trasmettere è il seguente: questo istituto è talmente formativo per gli studenti che è in grado di fornire loro le competenze necessarie, certificate e riconosciute per diventare artisti padroni del palcoscenico.