Impegno & Passione

Attività & Eventi

La divulgazione del piacere della musica e il coinvolgimento sociale della scuola

Imparare a cantare

Istituto Canto Lirico

“Esercitare la voce, imparare a cantare, è passione e professionalità della musica lirica e della musica leggera”


Dicono di Noi

Battistoni’s Friend

“Lo studio del canto ha arricchito la mia vita. Non vedo l’ora di cantare di nuovo.”

- M. Giori (Alunna Istituto Canto Lirico)
Liricultura

Lezioni d’Opera

Libretto

  • La Traviata

    L’opera composta nel 1853 da Giuseppe Verdi, ebbe una partenza difficile per l’argomento scabroso, che ne causò censure e stravolgimenti. Solo dall’inizio del Novecento fu riportata allo spartito originale, diventando il successo che tutti conosciamo.
    Continua a leggere »

  • Don Pasquale

    Don Pasquale è un anziano e ricco possidente il cui erede sarebbe il nipote Ernesto a patto che sposi una donna scelta dallo zio. Ma Ernesto ama Norina, giovane vedova molto graziosa e vivace, ma per nulla ricca.
    Continua a leggere »

  • La Fedora

    Composta da Umberto Giordano, l’opera ebbe un successo immediato alla sua prima a Milano, il 7 novembre del 1898, grazie alla direzione orchestrale dello stesso Giordano ed alla presenza di Enrico Caruso come tenore e Gemma Bellincioni come soprano.
    Continua a leggere »